Pino Pascali (Bari, 19 ottobre 1935 – Roma, 11 settembre 1968) è stato un artista, scultore, scenografo e performer italiano, figura chiave dell'Arte Povera.
Pascali è noto per le sue sculture che spesso utilizzano materiali industriali e naturali, trasformandoli in opere d'arte che sfidano le convenzioni tradizionali. La sua breve ma intensa carriera ha lasciato un segno indelebile nell'arte contemporanea italiana e internazionale.
Tra le sue opere più famose:
Pascali ha partecipato a importanti esposizioni, tra cui la Biennale di Venezia e la Documenta di Kassel.
La sua opera si distingue per l'uso di materiali semplici e poveri, la sperimentazione con la forma e lo spazio, e la sua capacità di creare immagini evocative e poetiche. La sua prematura scomparsa in un incidente motociclistico ha interrotto una carriera promettente, lasciando un vuoto significativo nel panorama artistico. Oggi, il Museo Pino Pascali a Polignano a Mare (BA) ne celebra l'opera e l'eredità.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page